Analisi Certificates Investment World aidan-hancock-dA0SA67EgOQ-unsplash

Investment World : Diasorin in trend positivo

Investment World : Nel corso delle ultime settimane la situazione tecnica di Diasorin è migliorata.

Se vuoi ricevere le principali notizie pubblicate da Investment World iscriviti alla Nostre Newsletter gratuite. Clicca qui per iscriverti gratuitamente.


Investment World – Riproduzione Vietata in ogni forma anche parziale


Il titolo, dopo aver testato l’importante sostegno grafico posto in area 92-91,50 euro, ha infatti compiuto un veloce balzo in avanti ed è salito fino a quota 103,50.

Il trend di breve termine è positivo e viene confermato dalla posizione long dei principali indicatori direzionali (Macd, Parabolic Sar e Vortex).

La tenuta del supporto situato a 97-96,50 euro può creare le premesse per un ulteriore allungo: il breakout di quota 103,50 aprirà ulteriori spazi di crescita, con un primo target a ridosso di quota 106,50 e un secondo obiettivo in area 109-109,50 euro.

Difficile per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza: da un punto di vista grafico, infatti, soltanto una discesa sotto i 96 euro potrebbe fornire un segnale negativo e innescare una flessione di una certa consistenza.



Per finalità di trading si può utilizzare un Covered Warrant di tipo call emesso da Unicredit (ISIN DE000HD1F3M6), con strike price a quota 95 euro e scadenza il 19 dicembre 2024.

I covered warrant (cw) conferiscono al portatore il diritto, ma non l’obbligo, di comprare (cw warrant call) o di vendere (cw warrant put) una certa quantità di un’attività finanziaria (il sottostante), a un prezzo prefissato (detto strike price).

Con l’acquisto di un cw call si assume una posizione rialzista sull’attività sottostante mentre con l’acquisto di un cw put si assume una posizione ribassista sul sottostante.

Il prezzo di un covered warrant è composto da un “valore intrinseco” e da un “valore temporale”.

Il primo rappresenta la differenza tra la quotazione del sottostante e lo strike del prodotto. Il “valore temporale” dipende dalla vita residua del prodotto: quanto più la scadenza è lontana, tanto più il valore temporale del cw è elevato.

Ciò implica che il solo passare del tempo comporti una progressiva svalutazione del prezzo del cw (time decay).

Un altro fattore che influenza l’andamento del prezzo di un covered warrant è la “volatilità implicita”: quest’ultima stima la velocità di movimento del sottostante e quindi la sua rischiosità.

Quanto più alta è la volatilità implicita, tanto più elevato è il valore di un cw.


Disclaimer
I contenuti di queste note e le opinioni espresse non devono in nessun caso essere considerati come un invito all’investimento. Le analisi non costituiscono una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia strumento finanziario.
Queste note hanno per oggetto analisi finanziarie e ricerca in materia di investimento. Qualora vengano espresse delle raccomandazioni, queste hanno carattere generale, sono rivolte ad un pubblico indistinto e mancano dell’elemento della personalizzazione.
Sebbene frutto di approfondite analisi, le informazioni contenute in queste note possono contenere errori. Gli autori non possono in nessun caso essere ritenuti responsabili per eventuali scelte effettuate dai lettori sulla base di tali informazioni erronee. Chi decide di porre in essere una qualsiasi operazione finanziaria sulla base delle informazioni contenute nel sito lo fa assumendone la totale responsabilità.

Fonte: Investment World


Iscriviti alla Newsletter di Investment World.it

Iscriviti alla Newsletter di Investment World.it

Ho letto
l'informativa Privacy
e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

Iscriviti alla Newsletter di Investment World.it

Ho letto
l'informativa Privacy
e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.